Mi presento
Ciao e benvenuti nel mio studio d’artigianato! Mi presento, sono Davide Genovese e il mio percorso nel mondo della ceramica è iniziato ormai un decennio fa.
Ho scoperto l’amore per la ceramica e l’insegnamento durante i miei anni di vita a Londra: un breve workshop presso lo studio CerNamic è presto diventato un’esperienza a bottega di quasi 3 anni nonchè una grande amicizia con il mio maestro Nam.
Quando ho deciso di trasformare questo hobby in un lavoro ho iniziato a insegnare in diversi studi londinesi e ho presto capito che insegnare e supportare la creatività degli altri è quel mi appaga davvero.
Negli anni ho maturato esperienza nell’insegnare a qualunque fascia di età, dagli adulti ai bambini compresi ragazzi con disabilità fisiche e dell’apprendimento.
Nel 2023, ormai in Italia, ho deciso di fondare “C’eramica…uno studio”: non un semplice studio di ceramica, ma uno spazio inclusivo e di condivisione che unisce tutti coloro che hanno voglia di imparare, creare e condividere. Nel mio studio infatti è possibile seguire corsi ma anche portare avanti progetti personali in maniera indipendente avendo a disposizione spazi e attrezzature.
Chi troverai in studio insieme a me
Irene Del Re - Insegnante di Modellato&Decorazione
Mi presento, sono Irene Del Re e da bambina il mio divertimento più grande era il disegno. Poi tra pasticci, giochi ed esperimenti è arrivato l’amore a prima vista: la creta. Lasciata e ripresa tra Istituto d’Arte e Accademia, tra resine e paste sintetiche ci siamo rincontrate definitivamente nel 2016. Nel 2017 dopo aver esaurito lo spazio per lavorare in casa, ho deciso di aprire il mio piccolo laboratorio: il “potteryficio” Del Re. Creazioni Del Re è l'insieme della mia passione per il disegno unita a quella per la ceramica e all'altra costante della mia vita: i gatti. È iniziato un po’ per divertimento da bambina, un po’ per hobby poi, e ora è il mio lavoro.
Luca Alberti - Insegnante di Scultura
Mi presento, sono Luca e dopo essermi laureato in Psicologia ho intrapreso un percorso di ricerca verso il materico e il tangibile. Sono da sempre stato affascinato dall’espressione dei volti e dal corpo umano in tutte le sue forme. Ho quindi iniziato a studiarne l’anatomia. Sperimentando con diversi materiali, dalla pietra dura alle paste sintetiche, ho scoperto la gioia di dare forma e deformare la materia secondo la mia visione creativa. Tra tutti i materiali, è stata nell'argilla che ho trovato la mia vera ispirazione. Questo mi ha portato ad avvicinarmi al mondo della ceramica, dove l'arte e l'artigianato si fondono in un'unica esperienza. La matericità dell'argilla e la possibilità di plasmarla secondo le mie idee mi affascinano profondamente, così come mi affascina il fatto di poter entrare, grazie ad essa, in contatto con la natura.